Tribù Nomade di Oikos

16 – 17 ottobre
Ecofrazione di Baggero (Merone – CO)

La parola ECOLOGIA deriva dalla parola greca OIKOS, casa.
La casa interiore riguarda noi stessi e il mondo che abbiamo dentro. La casa esterna è il mondo dove viviamo la nostra quotidianità. È nostro compito prenderci cura delle nostre case.
Nel 2021 la Tribù Nomade di Oikos ABITA IL CONFINE.
Il confine è il luogo dove le linee di demarcazione si confondono, dove ci si può sentire smarriti e avere paura. Ma è anche il luogo del coraggio e dell’ottimismo. Perché ci ricorda che possiamo sempre vedere la possibilità di un mondo diverso.


OIKOS È UN’ESPERIENZA UNICA, DA CUI USCIRE ESAUSTI MA RICOLMI E DIVERSI.
UN FINE SETTIMANA ESPERIENZIALE, UN’IMMERSIONE IN SE STESSI E NELLA NATURA.
L’OCCASIONE DI UN NUOVO SGUARDO SUL NOSTRO ABITARE IL MONDO E I SUOI CONFINI.

La partecipazione alla due giorni è riservata a un numero massimo di 32 partecipanti.
La residenza si svolgerà presso La Casa del Mulino, nell’Ecofrazione di Baggero (Merone – CO), dove il fiume Lambro, i boschi, i campi sono casa dove abitare il proprio corpo, contattare l’altro e l’ambiente con consapevole delicatezza.

La pratica di piccoli gesti di cura conduce alla scoperta di piccole fondamentali parti di sé da portare nel nostro mondo quotidiano alla fine dei due giorni. 

Pratiche diverse, dove ogni diversa sensibilità può trovare espressione e portare valore all’interno del gruppo: 
Teatro – Yoga – Scrittura – Pratiche corporee – Arte relazionale – Meditazione attiva – Sociologia – Camminate nel bosco.
Lentamente, in ascolto del proprio vissuto.
Si alternano momenti dedicati a tutti i partecipanti, a pratiche in gruppi più piccoli (massimo 8 partecipanti ciascun gruppo), a momenti liberi per entrare in contatto con se stessi o con chi si preferisce, in completa libertà.
Lentamente, in ascolto del proprio vissuto.

Scarica il programma completo qui
Scopri i volti di Oikos qui


Per info e iscrizioni: info@progettoplaneta.it

Quota di iscrizione : 315,00€
(le iscrizioni si chiudono l’8 ottobre)

La quota comprende:
– partecipazione a tutte le esperienze, i laboratori e gli spettacoli della due giorni
– soggiorno in camera doppia presso l’Azienda Agrituristica Casa del Mulino la notte del 16 ottobre
– colazione, pranzi e cena presso il ristorante Il Corazziere
– oiKIT di benvenuto

La quota non comprende:
– costi di viaggio
– supplemento camera singola 25,00€
– costi dell’eventuale navetta dalla stazione di Merone alla Casa del Mulino

Come arrivare:
HOTEL LA CASA DEL MULINO
Via Giuseppe Mazzini, 4 | 22046 Merone (CO)

IN TRENO
Treno Regionale MIL. CADORNA – CANZO/ASSO Fermata n. 13 – MERONE
Raggiunta la stazione, procedi in direzione via Cesare Battisti. Svolta a sinistra in via Giovanni Mazzini.
Informazioni e orari: http://www.trenord.it/IT/
(su richiesta, è disponibile un servizio navetta)

IN AUTO
Da Milano
Prendere la Strada Statale 36 in direzione Nibionno. Prendere l’uscita SP342 in direzione Como. Prendi via C.Battisti e svolta a destra su via Mazzini.

Da Como
Seguire indicazioni per Via Provinciale per Lecco e SP342. Proseguire sulla SP 243 direzione Lambrugo e prendere via A. Manzoni. Continua su via Alessandro Manzoni. Prendi via C. Battisti in direzione di via Giuseppe Mazzini a Merone.



seguici su telegram!!

A partire dal 20 settembre, Erika Renai invierà ogni mattina un messaggino vocale da un luogo diverso della nostra quotidianità. Un modo originale per essere più consapevoli sul nostro abitare il mondo e, perché no, iniziare a cambiare qualcosa delle nostre abitudini.
Perché nessun passo è piccolo, se ne fai uno ogni giorno.
Cerca “progettoplaneta” sull’app Telegram, e stai pronto a guardare il mondo che ti circonda con occhi diversi!


La TRIBÙ NOMADE DI OIKOS è un progetto di Planeta, ideato da Simona Rusconi e Francesca Marchegiano per AttivaMente – Liberi Strumenti di Metamorfosi
La prima edizione Abitare il Confine è a cura di Cristina Perillo e Simona Rusconi
Con il contributo di Fondazione Cariplo

Con il patrocinio della Camera di Commercio di Como Lecco