Walk in Progress unisce l’allenamento fisico al supporto psicologico, aiutando i partecipanti ad affrontare un momento di difficoltà e ritrovare uno stile di vita attento al proprio benessere.
Camminare è un gesto semplice e alla portata di tutti, ma con un valore fondamentale.
Non solo ci permette di essere più in forma, più creativi e più aperti agli altri: fare il primo passo è anche riconoscere a se stessi di avere gli strumenti per attivare soluzioni nuove e provare a uscire da una situazione di malessere. È innescare il cambiamento, allontanarsi da schemi e comportamenti ripetitivi e nocivi, e affrontare il presente con più serenità.
Camminare in natura, in particolare, oltre ad avere benefici fisici, rilassa la mente e diminuisce ansia e depressione: mali sempre più diffusi nella nostra società, anche a seguito del periodo che stiamo vivendo, in cui incertezza, paura e isolamento hanno il sopravvento.
Walk in Progress coinvolge il corpo, con un allenamento specifico. La mente, con un momento di ascolto personalizzato. E il cuore, grazie alla presenza di un gruppo di cui sentirsi parte e da poter frequentare in tutta sicurezza.
Non è il risultato che conta, ma il processo. Nella crescita personale, come nell’allenamento fisico, ci sono rallentamenti e cadute, fatiche e deviazioni. Walk in progress offre quindi un contesto in cui vivere la difficoltà come occasione per scoprire cose nuove di sé, e condividerle con un gruppo di cui sentirsi parte e dal quale ricevere ascolto, stimolo e confronto.
Cosa comprende:
10 incontri da 90 minuti
1 giornata intensiva di cammino + rielaborazione
1 spazio di ascolto psicologico individuale (1 ora, da concordare)
1 incontro di follow up personalizzato (1 ora, da concordare, entro il 31 luglio)
orario | dal 26 aprile al 14 giugno 2021, ogni lunedì mattina (9:30-11:00)
+ due incontri pomeridiani (23 e 20 maggio | 18:30-20:00)
+ un’uscita lunga (29 maggio | 8:00-16:00)
dove | Lipomo – Rete sentieristica della Riserva Naturale del Lago di Montorfano, del Parco Brughiera Briantea e del Parco Regionale Spina Verde
costo | 250,00€
il primo passo | 90,00€ | Walk in Progress è un percorso integrato che va vissuto nella sua completezza, ma abbiamo deciso di darti la possibilità di scoprirlo insieme a noi. Potrai infatti partecipare ai primi 4 incontri e solo in seguito decidere se proseguire (versando il resto della quota) oppure no.
vuoi saperne di più? | Puoi partecipare, senza nessun impegno, all’incontro di presentazione online del 19 aprile (ore 10:30). Per farlo, basta inviare una mail a info@progettoplaneta.it
Con chi?
MICHELE EVANGELISTI
Ultratrailer, Guida Escursionistica Ambientale e Preparatore Atletico.
La sua vita è in continuo movimento. Disciplina, determinazione, comunanza di intenti, condivisione, sfida alla resistenza che sfocia in ultra endurance. Questo e molto altro ha imparato e continua ad imparare vivendo di sport. Lo sport è il suo “modus vivendi”.
www.labussoladelrunning.it
LAURA FASANI
Psicologa.
Si occupa di relazioni, del ritrovare e costruire benessere nell’incontro con l’altro.
La natura è il suo rifugio.